#MusicInTheAir Podcast ospita questa settimana :
LA SANTA
Per il primo Podcast MusicInTheAir di settembre debutta per Villahangar La Santa, dj e producer spagnola residente a Madrid, in Spagna, vissuta ache a Parigi e Miami.
Ha iniziato con il djing molto presto, a 17 anni, quando sua madre le ha comprato il primo mixer. Ma è stato ben prima, all’età di 12-13 anni, che ha iniziato a fare mix tape, quando sua sorella registrava le sue cassette. Racconta: “Creare la mia musica è stato un passo molto importante per me e ricordo che volevo sempre di più ogni volta, volevo imparare tutto quello che potevo e cercare di trovare il mio suono. Questo è un processo in cui devi essere fedele a te stesso e semplicemente non fare musica solo per compiacere qualcuno o qualche etichetta discografica in particolare, dovresti fare ciò che senti (o questo è ciò in cui credo :)). Dico sempre che il tuo sound non è o non deve essere sempre lo stesso, è come crescere, diventi più maturo e così anche il tuo sound. È un apprendimento costante che avviene dentro di te”.
La Santa è un’anima sensibile, una “figlia del sole”, il che la rende una dj e produttrice eclettica, sempre in evoluzione, influenzata dalla musica classica, jazz, bossa nova, soul e world music, in una fusione di culture unica. Le sue origini spagnole hanno aperto il suo sapere e l’hanno influenzata, collegandola con le sue radici. Dice infatti in proposito: “La musica qui è molto ricca e ha una lunga storia, dove il flamenco ha sicuramente molto a che fare con la World Music o anche con la musica tribale. Puoi sentire le radici e l’etnia al suo interno ed è quello che ispira di più”.
Con un senso di appartenenza unico e straordinario, esaltato attraverso un viaggio interiore, crea dj set pieni di sensibilità, armonia e alte dosi di spiritualità: tutta l’energia che riceve da Bali, la sua seconda casa. Per lei l’unico “requisito” è sentirsi liberi, perchè la musica è energia, e il suo spirito è volto a risvegliare ed espandere questa vibrazione: la vibrazione dell’amore, del rispetto, della passione per la vita e della passione per la musica. Con ritmi pieni di sensualità dove il suono proviene direttamente dal cuore per ballare, sognare, trovare una connessione con se stessi o semplicemente amare.
Riguardo ai suoi progetti per il presente e per l’immediato futuro, il focus è tutto su Redolent Music, ed è entusiasta per le tante novità in arrivo. Il 2020 infatti è stato un grande anno per lei, che ha visto la luce dell’etichetta e agenzia discografica indipendente, produttrice di eventi Redolent Music, creata insieme al famoso artista, DJ e produttore CHUS.
Spiega: “Al momento c’è molta musica che esce con grandi artisti e i miei! Viaggio in tutto il mondo se la situazione lo permette, poco a poco. Continuando anche con Redolent, che ha molte sorprese e musica/eventi incredibili in serbo”.
E nel suo Podcast di oggi, c’è anche il suo remix di “Mbodoko” di Leo Guardo, che presto uscirà su Villahangar: “Ho scelto canzoni che amo davvero e che significano qualcosa per me. Ero in uno stato d’animo “permaloso”, sensuale e dritto al cuore con messaggi potenti come nel mio remix di Mbodoko di Leo Guardo di prossima uscita su Villahangar, con molte radici etniche e tribali. Spero piacerà quanto è piaciuto a me!”
Come definiresti il tuo stile musicale oggi? E ci sono state differenze con il passato?
Posso dire come mi sento in quel preciso momento e anche cosa sto facendo. È come la colonna sonora di quel giorno o momento della mia vita. La musica per me è una delle forme di espressione più potenti che abbiamo, i sentimenti vi si riflettono e le persone vi si possono relazionare, questo è il potere della musica! Ognuno si evolve con il passare degli anni e matura personalmente e professionalmente ma sempre con la propria essenza. Non riesco a definire il mio stile all’interno di un solo genere, è come un mix di ciò che sono come dicevo, con sempre un tocco di spiritualità, sensualità e sensibilità!
Quali generi musicali ti influenzano di più?
Quando ho iniziato ad ascoltare musica elettronica, è stata sicuramente House e Soulful, ascoltando artisti come Louie Vega, Masters at Work, Joceylin Brown, Frankie Knuckles, David Morales…è stato “un rapporto d’amore istantaneo”. Oltre alla musica elettronica, posso dire che ascolto di più Soul, World Music e musica classica.
Qual è la filosofia dietro la vostra musica? Quanto conta per te la spiritualità?
Fondamentalmente, voglio che la mia energia raggiunga le persone, l’energia dell’amore e della felicità e se nel modo in cui posso apportare un cambiamento positivo, allora la missione è compiuta! 🙂 Pratico la meditazione e cerco di essere il più radicata possibile e penso che la spiritualità e la musica siano molto connesse. Per me la musica è un canale molto potente per la tua anima, ti permette di connetterti in modi in cui altre cose non possono.
E che dire dei dj set, stai suonando? Com’è la situazione in cui vivi?
Ho appena suonato a Marbella pochi giorni fa e sono appena tornata dal Messico! È stato fantastico, il Messico è uno dei miei paesi preferiti al mondo e Tulum ha una grande energia. Dopo essere stata in Spagna con tutta la situazione pandemica, è stata davvero la mia prima esperienza “reale” e il ritorno/riconnessione è stato puro fuoco! Qui in Spagna ci sono posti come Marbella dove l’industria è “viva”, a poco a poco tutto sta tornando alla normalità, ma dobbiamo ancora avere pazienza e aiutarci a vicenda affinché questo incubo possa finire presto.
Come vivi ora e hai vissuto nel recente passato questo momento particolare per l’umanità di epidemia? Come hai rimediato alla mancanza di poter viaggiare per le tue ispirazioni?
Non ho smesso di lavorare! LOL. Posso dire che la pandemia è stata ed è un incubo e ci ha grandemente colpito poiché il tour è stato annullato. Per fortuna ora pian piano le cose si stanno sistemando: d’altra parte, ho avuto ora la possibilità di creare un progetto straordinario con il mio amico, mentore e partner commerciale, Chus. Quello che cerco è di essere in connessione con me stessa e cercare di essere il più sincera e radicata possibile in modo da poter produrre musica e lavorare su ciò che amo di più, la MUSICA, mettendoci tutto il mio cuore.
Sei co-fondatore e co-proprietario di Redolent Music con il dj di così grande esperienza e lunga carriera Chus. Da quanto tempo e come hai preso questa decisione di creare l’etichetta e qual è la direzione artistica dell’etichetta? Com’è nato il vostro incontro e come avete iniziato a lavorare insieme per l’etichetta?
CHUS è un mio grande amico, il mio mentore! Condividiamo un legame molto forte con la musica ed è ciò che piace ad entrambi. Abbiamo gusti molto simili e posso dire che ci capiamo, vibriamo sulla stessa frequenza musicale! È stato durante la pandemia che abbiamo potuto condividere più momenti poiché è sempre in viaggio e questo ci ha dato l’opportunità di creare questo fantastico progetto: è nata REDOLENT MUSIC! Redolent Music è un’etichetta, un concetto di lifestyle, un produttore di eventi e un’agenzia di gestione con l’unico scopo di fornire musica di qualità; Redolent rappresenta un gruppo multiculturale ed eclettico di artisti provenienti da tutto il mondo. La nostra idea ruota attorno alla creazione non solo della tua esperienza sulla pista da ballo tradizionale, ma piuttosto di un concetto unico che stimola tutti i sensi.
#TRACKLIST
01. Leo Guardo feat. Tabia – Mbokodo (La Santa Remix) / Villahangar
02. Jay Fase – Elevacion ft. Da Wakan / SP Recordings
03. Notre Dame – Timeless (Original Mix) / Go Deeva Records
04. Kareem Zadd – Waves (La Santa Remix) / Like That Underground
05. Tswex Malabola, Naux – Love Me / Senior Boys Music
06. Yamil, G.Zamora – Lamento (Club Mix) /Sony Music México
07. Mr. Blasé – Anangu Moon feat. Boskasie (Aaaron Rmx) / Kunye
08. Shay DT – Out Of The Woods / House Tribe Records
09. Liva K – Movement / Wired
10. Mòo & Jo, Demeya & ARKADYAN – Desperado Feat. Eribertho Cruzado (Vocal Mix) / Abracadabra Music
11. Emmanuel Jal, Elisa Elisa – Amazigh (Original Mix) / Cacao Records
12. Floyd Lavine, Sparrow & Barbossa – When I’m With You feat. Josh Milan (Original Mix) / Redolent