#MusicInTheAir Podcast hosts this week :
A.C.N.
L’artista protagonista del MusicInTheAir di questa settimana è A.C.N.. DJ e produttore musicale del sud del Brasile, è nato a Porto Alegre, capitale dello Stato del Rio Grande do Sul, dove è cresciuto e vive tutt’ora.
Ha iniziato il suo percorso nell’industria musicale partecipando al leggendario concorso di remix “Keep On Rising” di DJ Ian Carey. Racconta: “Il mio primo contatto con la musica elettronica è iniziato alle scuole elementari, quando ho creato un sound team e abbiamo suonato alle feste con gli studenti delle scuole, gli amici e altri eventi. E come produttore musicale, è stato tra il 2006 e il 2007 quando ho iniziato a provare alcuni progetti e a partecipare a concorsi di remix”.
Fino alla metà del 2015 le sue produzioni si sono concentrate sui più svariati stili di musica elettronica, come house, tech house e progressive house.
A.C.N. è stato DJ resident in Brasile in un club chiamato FBI Dance Department e qualche volta in altri club della città. Spiega: “Non ho viaggiato per il mondo per suonare, tranne una volta, quando sono andato a suonare in Colombia, subito dopo che il mio brano “Acid Jack” è stato compilato nel CD annuale del leggendario Erick Morillo, Subliminal Invasion”.
Negli anni tra il 2015 e il 2021, si è dedicato esclusivamente alla produzione di campionamenti e all’insegnamento del corso di Produzione Musicale presso AIMEC/Porto Alegre.
Alla fine del 2021, A.C.N. è ritornato con le produzioni, ora basate su Afro House/Melodic. I suoi brani sono usciti su etichette come MoBlack Records, Wired Music e Bosom Records, e hanno il supporto di Adana Twins, Black Coffee, Hanna Hais, Hyenah, Sef Kombo, Swedish House Mafia e molti altri djs.
Il suo progetto principale, sin dal suo ritorno come produttore, è stato il brano “Creatures”, pubblicato da Moblack Records. Il brano ha avuto grandi ripercussioni e il supporto di diversi dj, tra cui SHM, che di recente ha suonato il brano in un concerto segreto. Racconta: “Ma un altro brano che non posso tralasciare è “Warriors”, pubblicato dalla Bosom Records, il brano ha il supporto di Black Coffee, uno dei migliori dj in questo momento per me”.
Spiega: “Nel corso della mia carriera ho prodotto diversi stili di musica elettronica; house, tech house e progressive house. Ma attualmente sto producendo Afro House/Melodic. La più grande influenza, su quello che faccio oggi in termini di genere, sono le radici Afro House e Melodic House/Techno”. Durante la sua carriera ha lavorato con diverse etichette, come Housesession, Suka e Subliminal. Ora, al suo ritorno, incentrato sull’Afro House, “Ho avuto il piacere di lavorare con Moblack, Wired Music, Bosom Records, Sunclock e Switch Lab!. “Mwotaji” con Idd Aziz, pubblicato da Switch Lab è la mia ultima versione”.
Al momento, sta lavorando a una nuova traccia, che dovrebbe essere annunciata presto.
Che musica ascolti quando ti togli le cuffie da DJ?
La maggior parte delle volte ascolto musica elettronica, afro house, ma a volte mi piace ascoltare musica pop, rock, hip hop e black.
I tuoi artisti/dj/produttori di riferimento?
Come DJ, mi piace vedere ragazzi come Carl Cox, Louie Vega, Roger Sanchez, … questi ragazzi sono davvero dei bravi DJ. Come produttore non ho un riferimento specifico, ma al momento mi piacciono ragazzi come Moblack, Benny T e Vanco. Hanno un po’ di questa idea melodica nelle loro produzioni, qualcosa che cerco anche di inserire nelle mie produzioni.
Cosa puoi dirci nello specifico della tua recente uscita con Wired, l’etichetta di Enzo Siffredi? E la tua esperienza con questa etichetta?
È stato fantastico lavorare con le persone di Wired, oggi una delle etichette principali di Afro House. Stanno compiendo 12 anni, quindi non c’è molto da dire sul marchio, e la storia che sta raccontando. Per quanto riguarda Enzo, è un ragazzo fantastico, ha una storia molto bella, di pura dedizione all’Afro House e ai suoi aspetti. Sono contento che il mio nome, a un certo punto, faccia parte della storia di Wired.
Com’è stata la tua estate e ora com’è il tuo autunno? Avete dj set o festival in programma al momento per il presente e per il futuro?
Non ho un programma al momento, è un nuovo inizio e in questo momento il mio focus è sulle produzioni musicali. Ma ho già dei contatti e delle conversazioni, presto dovrebbero esserci degli spettacoli.
Cosa ne pensi della scena musicale brasiliana? Quali pensi siano le differenze con l’Europa e il resto del mondo?
La scena brasiliana è un po’ diversa dal resto del mondo, dove i DJ sono più apprezzati professionalmente. Vedi, fino a pochi anni fa, i DJ qui non si preoccupavano di produrre la propria musica. Ciò è diventato realtà, quando alcuni brasiliani hanno iniziato ad avere successo in tutto il mondo, come Alok, Vintage Culture e altri. Inoltre, la scena Underground non è forte al momento, qui predominano gli stili commerciali. Ma stiamo imparando a valorizzare la cultura della musica elettronica.
Quale evoluzione pensi stia vivendo la musica elettronica sulla scena internazionale?
Questo momento è molto buono, è un settore che è cresciuto molto negli ultimi anni. Vedete, anche se il mondo si è fermato di recente a causa della Pandemia del Corona Virus, diversi dj/produttori, principianti ed esperti, hanno approfittato di questo periodo per studiare e lavorare sodo. Splice e altre piattaforme di campioni di produzione hanno spostato miliardi di dollari quando il mondo era fermo. Questo rivela che il mercato è cresciuto molto negli ultimi anni.
Cosa puoi dirci musicalmente sul tuo Podcast per Villahangar?
Questo podcast include alcune delle mie produzioni e quello che mi piace in termini di musica in questo momento, spero che vi piaccia!!!
#TRACKLIST
01. A.C.N. – Creatures (Original Mix) / Moblack Records
02. Safar – Daje (Original Mix) / Moblack Records
03.Lenny Air & Aziz Ozouss – Child Of Lalla Zahra (FNX Omar Remix) / Kahina Records
04. Bun Xapa – Amsterdam (Original Mix) / Seres Produções
05. A.C.N. – Warriors (Original Mix) / Bosom Records
06. JAMIIE, From96 & Kgzoo – Yiyo (Original Mix) / Wired Music
07. TIMANTI feat. Nomvula SA – Warrior (Original Mix) / Sondela Records
08. DJ Quentin – Gumbawelele (Original Mix) / Sondela Records
09. Aytiwan feat. Nes Mburu – Ilanga (Enoo Napa Alternative Mix) / Deep In Your Soul
10. Nuur & Enzo Siffredi – Kariba (Original Mix) / Wired Music
11. Gil Bokobza & Nomvula SA – Mvemvane (Original Mix) / Celsius Records
12. A.C.N. feat. Idd Aziz – Mwotaji (Original Mix) / Switch Lab